Come lavoriamo

  • Pianificato progetti: puntando alle energie rinnovabili.
  • Versatile: individua il gruppo di lavoro in base alla tipologia e all’entità della consulenza richiesta.
  • Trasparente: il cliente conosce preventivamente la composizione del gruppo di lavoro e le principali specializzazioni di ogni professionista.

services-tabs-139154408

Impianti di riscaldamento

Fondamentali nel settore del riscaldamento sono lo studio, la valutazione e la scelta del tipo d’impianto da realizzare, essendo consapevoli degli investimenti necessari e del tempo di ammortamento. In questo si consigliano al meglio i clienti, che ottimizzeranno i consumi e la spesa, potendo nel contempo usufruire di un servizio di elevata qualità.

TI WASH Impianti propone per questo diverse tipologie di caldaia a gas, a condensazione di nuova generazione, a oli ecologici (ormai una realtà in un mercato che punta a preservare l’ambiente), e impianti a basso impatto ambientale con termopompe ad aria o acqua. Per la distribuzione del calore le soluzioni proposte sono il pavimento oppure i plafoni riscaldanti abbinabili con sistemi di raffreddamento e canali di ventilazione.

Alcune foto dei nostri lavori in cantiere

Impianti di raffreddamento e raffrescamento

Sempre attenti all’ambiente installiamo pompe di calore caldo/freddo a basso consumo che utilizzano gas ecologici. La progettazione e regolazione sono particolarmente importanti in un impianto di raffreddamento per garantirne un ottimo confort termico e un basso consumo. Le macchine possono essere collegate a ventilconvettori ad acqua, a plafoni di raffreddamento o a monoblocchi di ventilazione come pompa di calore.
In quest’ultimo caso TI WASH si occupa della produzione del freddo e dell’ installazione dell’impianto di ventilazione.

Un tipo d’impianto molto utilizzato è quello a gas VRD che funziona tramite il raffreddamento non dell’acqua ma di un gas inerte che non esplode, non inquina e non è tossico. Utilizza ventilconvettori per la distribuzione e l’impianto è di semplice realizzazione, è economico, funzionale e può essere usato anche per il riscaldamento.

Alcune foto dei nostri lavori in cantiere

Impianti sanitari

Il settore sanitario è strettamente legato all’edilizia, e alle nuove costruzioni o ristrutturazioni di stabili commerciali, industriali e abitazioni. Con il supporto di architetti e ingegneri si elabora il progetto dell’impianto di tubazioni per acqua calda e fredda, tubazioni per scarichi, impianti sotto muro, secondo le richieste del committente, fino alla progettazione completa dei bagni civili o pubblici.

La messa in opera avviene utilizzando materiali di alta qualità come tubi in acciaio inox o in materiali sintetici e scarichi pe Geberit o Geberit silent, rispettando gli stringenti limiti della coibentazione sonora. Al termine dei lavori si effettua il collaudo dell’impianto.

Alcune foto dei nostri lavori in cantiere

Energie rinnovabili

Il settore sanitario è strettamente legato all’edilizia, e alle nuove costruzioni o ristrutturazioni di stabili commerciali, industriali e abitazioni. Con il supporto di architetti e ingegneri si elabora il progetto dell’impianto di tubazioni per acqua calda e fredda, tubazioni per scarichi, impianti sotto muro, secondo le richieste del committente, fino alla progettazione completa dei bagni civili o pubblici.Le energie rinnovabili sono il presente e allo stesso tempo il futuro della produzione elettrica mondiale. Il termine “rinnovabile” coglie l’essenza di questo tipo di energia: la capacità di essere disponibile in natura e rigenerarsi continuamente, senza l’intervento dell’uomo, in maniera spontanea e in quantità tendenzialmente inesauribile.

Sole, forza del vento o dell’acqua, calore della terra: produrre energia rinnovabile vuol dire utilizzare questi elementi – presenti in natura in maniera abbondante e diffusa – per generare energia elettrica. Un’energia che, rispetto a quella prodotta dalle fonti convenzionali, è in grado di ridurre drasticamente il livello di emissioni.

Alcune foto dei nostri lavori in cantiere